19,00 

100.000 DOLLARI PER L’EVEREST
Un thriller d’alta quota dove la vendetta si consuma sull’Everest. Tre ragazzi, una guida alpina e una sfida mortale per la redenzione.
A ottomila metri, la montagna resta neutrale — ma l’uomo no.


SKU 100000 dollari per l'everest Categorie , , Tag , , , ,


Condividi
Descrizione

Un thriller in quota. Una vendetta che corre sul filo dell’ossigeno.
«Per voi ragazzi a cui non frega niente della montagna, non c’è punizione peggiore dell’Everest!»
Basile, guida alpina e originario della città, ora educatore di strada, l’ha detto chiaro ai tre: Freddo, Karim e Kevin. Tre ragazzi che non hanno mai messo piede in montagna.
Eppure, quando si presenta un’occasione unica — 100.000 dollari per conquistare la vetta — sono pronti a tutto.
Esattamente ciò che il presidente Laurier desiderava: vendicare la figlia Caroline, selvaggiamente aggredita dal trio.
Per Basile è una doppia sfida: riportare vivi quelli che chiama «i tre teppisti» – e farli redimere lungo le pendici del mondo più estremo. Ma l’Everest riserva sorprese. A quota ottomila incontra un alpinista in difficoltà — e l’atto di soccorso, apparentemente innocente, scatena conseguenze drammatiche.
Perché, alla fine, gli uomini sono più pericolosi della montagna. La montagna non conosce né odio né vendetta. Ma l’uomo sì.
Con un ritmo serrato, scenario d’alta quota e tensione reale, Yves Ballu ci conduce in un viaggio al limite del possibile, dove il freddo dell’ossigeno rarefatto si mescola al caldo della rabbia e della redenzione. Un thriller potente, avvincente — e lontano da ciò che pensavi di leggere.

L’AUTORE
Yves Ballu
Autore affermato e pluripremiato dalle giurie della narrativa di montagna (Grand Prix Sport et Littérature, Premio ltas del Libro di Montagna al Trento Film Festival, Prix de l’Alpe, due Grand Prix du livre de montagne al Salone di Passy-Mont-Blanc), conferma la sua maestria nel giallo di montagna, un genere da lui rinnovato tanto da diventare un termine di paragone in materia. Tra i suoi libri tradotti in italiano, Naufragio sul Monte Bianco. La tragedia di Vincendon ed Henry (I Licheni, 1999) e Gli alpinisti. Uomini vette e conquiste dal 1492 ad oggi (Mursia, 2020).

 

Informazioni aggiuntive
Peso 0,3 kg
Dimensioni 27 × 16 × 2,5 cm
Autore

Yves Ballu

Anno di pubblicazione

2025

Confezione

brossura con alette

Carta

patinata opaca 130 grammi, Coral Book Ivory mano 1.2 – 80 gr

Fotografie

no

Numero di pagine

432

Formato

13,5×23,5 cm

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.